Giovedì 3 aprile dalle ore 10.00 alle 12.00 presso la Scuola primaria Piave, via Fiume Trebbia n° 19/1 Istituto comprensivo Foligno 2, si svolgerà la prima edizione della “Festa di Primavera” promossa dalla Diocesi di Foligno attraverso il Progetto Cittadini del Mondo. La giornata sarà un’esperienza laboratoriale d’immersione e d’apprendimento sul tema della custodia del creato per gli alunni delle classi prime, seconde e quarte. Interverranno in un percorso alternato negli spazi della scuola i Carabinieri forestali nucleo biodiversità di Assisi per parlare di tutela dei boschi e prevenzione degli incendi. A seguire l’associazione Legambiente sezione di Foligno con la volontaria Chiara Bordoni per far riflettere sull’importanza della raccolta differenziata attraverso il gioco e la conoscenza delle erbe spontanee commestibili attraverso l’esperienza della Sig. ra Maria Zappelli dell’Agriturismo “I Mandorli” di Trevi. L’appuntamento primaverile del Progetto Cittadini del Mondo continuerà poi sul territorio con alcune uscite per conoscere alcuni presidi di biodiversità del nostro ecosistema territoriale come, per esempio Rasiglia il borgo delle acque in Umbria, con il supporto delle guide del CAI sezione di Foligno. “Insieme ad altre agenzie educative – sottolinea don Luigi Filippucci direttore del Progetto Cittadini del Mondo – e la scuola, in particolar modo i docenti di religione cattolica che ci aiutano a divulgare nella didattica il messaggio sociale dell’Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” sulla cura della nostra madre Terra, vogliamo affrontare con le nuove generazioni le diverse dinamiche che sono alla base delle conoscenze dei fenomeni riguardanti i cambiamenti climatici in atto per il miglioramento del nostro territorio, lottando per un mondo più giusto e impegnandosi in prima persona per la pace”. La Festa di Primavera, promossa dalla Diocesi di Foligno, la Fondazione S. Domenico, la Cooperativa Densa, fa parte di quelle azioni educative del progetto “Lettera alla città” per gli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026 per la prevenzione sul territorio delle povertà educative promossa dal Dipartimento Politiche per la Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Info: www.diocesidifoligno.it