Archivi della categoria: Ufficio catechistico

Umanizzare l’economia. Giovani ed imprese in dialogo

Giovedì 20 febbraio dalle ore 9.00 alle 12.30 nell’Auditorium San Domenico di Foligno, Largo F. Frezzi n° 8, in preparazione al grande appuntamento di Assisi “The Economy of Francesco” voluto da Papa Francesco 26 -28 marzo 2020, UMBRAGROUP, Smartpeg e AIPEC, in collaborazione con Fondazione Valter Baldaccini e il Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno, stanno organizzando un incontro per gli studenti delle scuole … Continua a leggere Umanizzare l’economia. Giovani ed imprese in dialogo »

Il respiro della Terra. La conversione ecologica e la pastorale sociale

Si svolgerà da venerdì 14 a lunedì 17 febbraio 2020 il Seminario nazionale promosso dall’Ufficio per i problemi sociali ed il lavoro della Conferenza episcopale Italiana presso Hotel International a San Benedetto del Tronto AP. Il Seminario Nazionale, giunto alla 5ª edizione, è rivolto a tutti i direttori regionali e diocesani di pastorale sociale, sono invitate anche le Associazioni che collaborano con l’Ufficio Nazionale di PSL. Per … Continua a leggere Il respiro della Terra. La conversione ecologica e la pastorale sociale »

Il pianeta che speriamo. I lineamenta verso la 49° Settimana Sociale dei Cattolici

I Lineamentasono il primo passoverso la 49aSettimana Sociale che si terrà a Taranto dal 4 al 7 febbraio 2021 sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. La scelta della città pugliese intende non solo porre l’attenzione alla questione dell’ex Ilva, ma rappresenta una sorta di ripartenza per una riflessione più articolata e complessa sui temi ambientali e sociali. Il faro è … Continua a leggere Il pianeta che speriamo. I lineamenta verso la 49° Settimana Sociale dei Cattolici »

Le agenzie educative insieme per realizzare buone prassi per il clima

Mercoledì 27 novembre tutte le classi prime della Scuola media Gentile da Foligno dell’Istituto comprensivo Foligno 4, nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno, hanno vissuto una mattinata all’insegna della custodia del creato e dei nuovi stili di vita grazie anche all’intervento dell’Ingegnere ambientale Stefania Proietti attualmente Sindaco della città serafica di Assisi. La passione per l’ambiente, ha detto il Sindaco … Continua a leggere Le agenzie educative insieme per realizzare buone prassi per il clima »

Messaggio per la 69ª Giornata nazionale del Ringraziamento

“Il pane, frutto della terra e del lavoro dell’uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà”. È l’auspicio espresso dai vescovi italiani che nel Messaggio per la 69ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che sarà celebrata il prossimo 10 novembre, sottolineano il “forte legame tra il pane e il lavoro” richiamando il valore dell’Eucaristia, il doveroso rispetto della terra e la difesa della biodiversità, … Continua a leggere Messaggio per la 69ª Giornata nazionale del Ringraziamento »

Biodiversità, ricchezza da tutelare

“La perdita di biodiversità è una delle espressioni più gravi della crisi socio-ambientale”. Ed anche il nostro Paese “è esposto ad essa: con dinamiche che interessano sia il mondo vegetale che quello animale, depotenziando la bellezza e la sostenibilità delle nostre terre e rendendole meno vivibili”. Ad esprimere preoccupazione sono i vescovi italiani che hanno scelto di dedicare il Messaggio per la “Giornata nazionale per … Continua a leggere Biodiversità, ricchezza da tutelare »

L’economista Zamagni presidente dell’Accademia pontificia delle scienze sociali

Papa Francesco ha nominato presidente della Pontificia Accademia delle scienze sociali Stefano Zamagni, docente di economia all’Università di Bologna e vice-direttore del senior adjunct professor of International Political Economics (Sais) a Bologna, accademico pontificio e membro del Consiglio dell’Accademia. Alcune note biografiche del prof. Stefano Zamagni: nato a Rimini il 4 gennaio 1943, si è laureato nel 1966 in economia e commercio presso l’Università Cattolica … Continua a leggere L’economista Zamagni presidente dell’Accademia pontificia delle scienze sociali »

Bene comune e sviluppo sostenibile

Giovedì 28 marzo alle ore 17.45 presso la sala Don Salvo Battenti dell’Istituto San Carlo (via Saffi,18 – Foligno) la rete delle aggregazioni laicali della Diocesi di Foligno organizza il terzo incontro nell’ambito dell’iniziativa “Chiudiamo la forbice. Dalle diseguaglianze al bene comune per una sola famiglia umana”. Pierluigi Grasselli, professore di Politica Economica, Università degli Studi di Perugia, traccerà la riflessione sul Bene Comune ed in particolare di BES, benessere equo … Continua a leggere Bene comune e sviluppo sostenibile »

Convegno annuale della pastorale del lavoro

Venerdì 8 marzo presso la sala conferenze di Sviluppumbria si è svolto l’annuale convegno sul tema del lavoro dal titolo “Sviluppo del territorio: innovazione, lavoro, formazione” organizzato dall’Ufficio per i problemi sociali ed il lavoro della Diocesi di Foligno in collaborazione con l’agenzia formativa ITS Umbria Accademy e l’azienda folignate NCM spa. Il Vescovo Sigismondi intervendo al convegno ha sottolineato che “è il lavoro che … Continua a leggere Convegno annuale della pastorale del lavoro »

55° Premio della Bontà

Domenica 26 gennaio alle ore 15.30 nella Pro-cattedrale di Sant’Agostino ha avuto luogo la consegna del 55° Premio della Bontà. Istituito nel 1965 in occasione dell’80° compleanno della Gazzetta di Foligno per iniziativa di Leonello Radi e del Vescovo Siro Silvestri, il Premio della Bontà si propone di far emergere piccoli episodi di generosità quotidiana che sono il tesoro della nostra gente. Mai come ora … Continua a leggere 55° Premio della Bontà »