Archivi della categoria: Ufficio catechistico

Accoglienza e alterità. L’etica dell’avere cura

Mercoledì 16 marzo si avviano in modalità mista, online e in presenza, le conferenze di formazione rivolte ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, agli educatori, ai genitori. Gli incontri promossi dalla Diocesi di Foligno nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo hanno il fine di ragionare sul ruolo positivo delle relazioni in classe tra docenti e studenti, in gruppo tra pari, dove sperimentare … Continua a leggere Accoglienza e alterità. L’etica dell’avere cura »

Zamagni apre la Scuola socio-politica G. Toniolo

Sabato 22 gennaio alle ore 16, in modalità online, primo appuntamento della nuova edizione 2022 della Scuola socio-politica Giuseppe Toniolo di Assisi. La lezione sarà aperta dall’introduzione di Mons. Domenico Sorrentino Vescovo della Diocesi di Foligno e della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. A seguire la relazione del Dott. Stefano Zamagni, economista e presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, dal … Continua a leggere Zamagni apre la Scuola socio-politica G. Toniolo »

Vangelo e magistero sociale per realizzare una rete di fraternità

Venerdì 7 gennaio l’équipe diocesana della pastorale sociale e per il lavoro, giustizia e pace, custodia del creato, ha incontrato il Vescovo Mons. Domenico Sorrentino presso il centro pastorale dell’Unità pastorale di S. Eraclio – Cancellara. Il direttore don Luigi Filippucci ha sottolineato ai presenti che il compito principale di questa commissione è di formarsi attraverso il magistero sociale della Chiesa che è la riflessione … Continua a leggere Vangelo e magistero sociale per realizzare una rete di fraternità »

Camminare in una vita nuova insieme

Durante il Tempo del Creato promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, dal 1 settembre al 4 ottobre, migliaia di cristiani dei vari continenti sono invitati a pregare e a riflettere su nuovi modi radicali per vivere prendendosi cura concretamente della nostra casa comune. La Diocesi di Foligno da venerdì 23 settembre pomeriggio a domenica 26 settembre lungo il percorso verde detto “La tronca” in Foligno propone … Continua a leggere Camminare in una vita nuova insieme »

Incontro regionale: il pianeta che speriamo

Venerdì 3 settembre a Gubbio si svolgerà alle ore 19.00 l’incontro regionale organizzato dalla Conferenza Episcopale Umbra, presso la sala convegni del convento di San Francesco, dal titolo “Il pianeta che speriamo” che mette in dialogo Economy of Francesco, la Giornata del Creato e la Settimana sociale dei cattolici italiano che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre. Una importante occasione di riflessione … Continua a leggere Incontro regionale: il pianeta che speriamo »

Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità

Giovedì 1° luglio 2021 alle ore 18.00 Webinar “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità. Una risposta per uscire migliori da questa crisi, per un pianeta sano e persone sane”   Relatori: Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo dell’Arcidiocesi di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e della Diocesi di Foligno, autore del libro “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità. Per ripartire dagli ultimi”   Chiara Martinelli, Senior Advisor … Continua a leggere Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità »

Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato

L’epoca che stiamo vivendo è piena di contraddizioni e di opportunità. Nella fede siamo chiamati ad abbandonare ciò che isterilisce la nostra vita: nell’incontro con Cristo rinasce la speranza e diveniamo capaci di rinnovata fecondità. San Paolo nella lettera ai cristiani di Roma ricorda il grande annuncio pasquale che si realizza nel battesimo di ciascuno: in Cristo siamo morti al peccato e «possiamo camminare in … Continua a leggere Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato »

Cittadini del Mondo: riflettere insieme su migranti e accoglienza

Mercoledì 12 maggio a partire dalle ore 10.00 presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico L. Da Vinci in Foligno si terrà il convegno “È il momento della vergogna”, promosso dall’ITT Leonardo da Vinci e dal Comitato 3 Ottobre. Comitato Tre Ottobre è un’organizzazione senza scopo di lucro cha ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’integrazione e dell’accoglienza attraverso il dialogo con cittadini, studenti … Continua a leggere Cittadini del Mondo: riflettere insieme su migranti e accoglienza »

1° maggio 2021: Abitare una nuova stagione economico-sociale

Pubblichiamo il Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 dal titolo “«E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale”.  Il libro di Neemia, nella Bibbia, racconta l’impegno del popolo d’Israele intento a ricostruire le mura di Gerusalemme. Al lavoro generativo della gente, però, si oppongono le derisioni e le critiche dei popoli nemici: «Che vogliono … Continua a leggere 1° maggio 2021: Abitare una nuova stagione economico-sociale »

Scuola di formazione socio – politica G. Toniolo

Mercoledì 24 marzo alle ore 21.00 in modalità online inizierà la Scuola di formazione socio-politica G. Toniolo promossa dalla Diocesi Assisi – Nocera U. – Gualdo T. La prima lezione dal titolo: “Una cultura della cura: l’enciclica ‘Fratelli Tutti’, tra fragilità e speranza” che sarà tenuta in modalità streaming da don Marco Strona, professore di Organizzazione aziendale presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica del … Continua a leggere Scuola di formazione socio – politica G. Toniolo »